e-mail: info@flexline.it telefono: 0575-381081 orario: lun-ven 8:30-12:30 14:30-18:30

...MA ANCHE PER LE SOCIETA' PRIVATE
Il 10 marzo 2023 è stato approvato il decreto legislativo che recepisce la Direttiva Europea Whistleblowing, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 marzo.
La nuova disciplina è entrata in vigore dal 30 marzo 2023 per tutti gli enti pubblici, ma anche per le società private.
IN SINTESI
L’obbligo di essere conformi alla normativa viene così definito per società private con diverse dimensioni:
- con più di 250 dipendenti entro il 15 luglio 2023;
- tra i 50 e i 250 dipendenti entro il 17 dicembre 2023;
- con meno di 50 dipendenti e con modello 231 entro il 17 dicembre 2023.
OBBLIGO DI
In base a quanto previsto le società hanno l’obbligo di implementare un processo di ricezione e gestione delle segnalazioni di comportamenti scorretti e violazioni di leggi e regolamenti.
Entro tali date le aziende devono quindi attrezzarsi in modo adeguato.
SIAMO IN GRADO DI OFFRIRE UN SERVIZIO COMPLETO PER LA COMPLIANCE DELLA TUA AZIENDA SIA DAL PUNTO DI VISTA NORMATIVO CHE SOFTWARE
“La prima regola è di non perdere. La seconda regola è di non dimenticare la prima regola”
Warren Buffett

“640 Kb dovrebbero essere abbastanza per chiunque.”
Bill Gates
ALTA AFFIDABILITA’ ED ESPERIENZA
Flexline si avvale di personale tecnico sistemistico qualificato con anni di esperienza in amministrazione di sistemi Microsoft e Linux.
I nostri sistemisti sono in grado di operare sia in ambito enterprise che in piccole realtà aziendali affiancando e seguendo il personale IT interno al cliente o diventando il referente unico per la gestione dell’intero parco tecnologico nelle aziende in cui un reparto IT dedicato non è sostenibile.
ORGANIZZAZIONE INFRASTRUTTURA
Implementiamo infrastruttura informatica ad alta affidabilità (High Availability) al fine di garantire la continuità e l’accessibilità ai vostri dati aziendali. Le infrastrutture possono essere progettate on premise, on cloud o ibrido al fine di ottimizzare la sicurezza, i costi e la disponibilità delle informazioni. di fiducia con il cliente.
ASSISTENZA REMOTA – ON SITE
I nostri tecnici dove possibile danno supporto alla risoluzione di problemi in tempo reale on demand tramite l'utilizzo della connessione internet e di applicativi di teleassistenza.
In altri casi, quando è necessario, intervengono direttamente presso la sede del cliente, risolvendo problematiche più complesse.
“Nella rete non c’è notte e non c’è giorno, non c’è alto e non c’è basso, non c’è corpo e non c’è calligrafia, c’è solo il bit, che viaggia e che prende la forma che gli vogliamo dare.”

“Scrissi il mio primo programma di software all’età di tredici anni. Serviva per giocare a tris. Il computer che usavo era grosso, ingombrante, lento e assolutamente irresistibile.”
Bill Gates
PIENA FLESSIBILITA’
Qualunque sia la tua esigenza di Business, creiamo un software in grado di soddisfarla.
Un software su misura porta un’evoluzione incredibile in diversi aspetti della tua azienda, quali ad esempio:
- Analisi dei dati e statistiche
- Gestione di Fornitori/Clienti
- Gestione Ordini
- Gestione Vendite
- Gestione di documenti/contratti/registri
- Contabilità
- Gestione del Magazzino
- Fatturazione
Se hai delle necessità differenti per altri aspetti aziendali, discutiamo insieme i dettagli, sapremo trovare una soluzione su misura per te.
DINAMICITA’
Per noi ogni progetto è importante, e la sua esperienza e dinamicità permettono di calarsi nelle problematiche del cliente e realizzare un prodotto unico a “sua immagine e somiglianza”.
PERCHE’ SVILUPPARE UN SOFTWARE SU MISURA?
I software in commercio non potranno adattarsi perfettamente al tuo flusso di lavoro, proprio perché i processi sono diversi ed unici per ogni Azienda. Con un software personalizzato potrai soddisfare tutte le tue esigenze di Business, anche in corso d’opera, dal momento che sarai incluso nello sviluppo e costantemente aggiornato.
PERCHE’ FAR SVILUPPARE A FLEXLINE?
Flexline, in pianta stabile ad Arezzo, realizza software da oltre 30 anni.
L’esperienza e la squadra altamente qualificata rappresentano un’importante garanzia. Abbiamo sviluppato progetti strutturalmente complessi per diverse tipologie di Aziende e sappiamo bene che l’efficacia del prodotto si apprezza dai risultati.
Flexline assicura trasparenza e comunicazione, elementi fondamentali in un rapporto di fiducia con il cliente.
“I bravi programmatori sanno cosa scrivere. I migliori sanno cosa riscrivere.”
-Eric Steven Raimond-

“L’informatica non riguarda più i computer. Riguarda la vita.”
Nicholas Negroponte
CONSULENZA ON SITE
Il personale tecnico interviene direttamente presso la sede del Cliente. I dati dell’intervento saranno registrati su rapportino riepilogativo dell’attività, firmato dal tecnico e dal Cliente.
ASSISTENZA AD AZIENDE
Flexline si occupa di assistenza tecnica da oltre 30 anni, garantendo ai propri clienti un servizio efficace ed efficiente. Le aziende a cui offriamo un servizio di assistenza PC sono di diversa tipologia: dalle microimprese fino alle aziende Enterprise, passando per le PMI e gli studi professionali appartenenti a svariati settori.
ASSISTENZA ANCHE AI PRIVATI
Siamo a tua disposizione per:
- Installare o disinstallare programmi ed antivirus;
- Effettuare manutenzione ordinaria per conservare il pc in ottime condizioni.
- Consigliare gli acquisti adatti alle tue esigenze;
- Effettuare un backup dei dati;
- Verificare se il tuo computer è sicuro e protetto;
- Recuperare dati che credevi persi;
- Comprendere e risolvere le cause del rallentamento del tuo pc.
“Errare è umano, ma dare la colpa al computer lo è ancora di più.”
-Robert Orben-

SEMPRE AL PASSO
L’esigenza di implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI o ISMS – Information Security Management System) è sempre più avvertita in ambito aziendale, in quanto vi è la consapevolezza dell’aumento dei rischi che derivano dal fatto che la tecnologia dell’informazione è più che mai il pilastro dei processi produttivi aziendali. A tal proposito Autem introduce le sue competenze per fornire anche questo supporto.
ISO IN SINTESI
Un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI) è un insieme di regole che un'azienda deve stabilire per:
- identificare le parti interessate e le loro aspettative nei confronti dell'azienda in termini di sicurezza delle informazioni
- identificare quali rischi esistono per le informazioni
- definire i controlli (protezioni) e altri metodi di mitigazione per soddisfare le aspettative identificate e gestire i rischi
- fissare obiettivi chiari su ciò che deve essere raggiunto con la sicurezza delle informazioni
- implementare tutti i controlli e le altre modalità di trattamento dei rischi
- misurare continuamente se i controlli implementati funzionano come previsto
- apportare miglioramenti continui per far funzionare meglio l'intero SGSI.
I VANTAGGI PER L’ORGANIZZAZIONE?
- rafforzare le internazionalità della sicurezza delle informazioni e la fiducia dei propri Partner commerciali;
- integrare la sicurezza delle informazioni e dei sistemi nella strategia globale di gestione del rischio dell’Organizzazione;
- soddisfare le richieste degli Stakeholders (Azionisti, Legislatore, Clienti, Personale, Amministrazione e Comunità) dimostrando di affrontare e gestire il rischio, garantendo la sostenibilità del business;
- ridurre gli incidenti che comportano responsabilità legali e contrattuali; migliorare le relazioni con la Pubblica Amministrazione;
- assicurare la protezione di segreti commerciali e del know-how aziendale.
“Mentre un bene aziendale tangibile può essere protetto fisicamente in maniera più o meno agevole, la protezione dei dati rappresenta un’importante sfida per l’azienda. Esse, infatti, possono esistere in più posti contemporaneamente, possono essere trasfovunque in un battito di ciglia ed essere sottratte senza che ci si possa accorgere del furto.” Bruce Schneier, Security Guru
Altri articoli …
Pagina 2 di 4